L'AZIENDA

Villa C. è una realtà artigianale con sede in Concorezzo (Monza Brianza). Presente sul mercato fin dal 1982, ha sviluppato nel corso degli anni una profonda conoscenza dei materiali ferrosi e delle loro applicazioni, spaziando dalle più tradizionali lavorazioni in ferro battuto ai più moderni manufatti di design.
L’azienda dispone di uffici ed unità produttiva, con postazioni attrezzate, che si estendono su un’area di 600 mq.

Settori di attività

L’attività riguarda principalmente gli ambiti del ‘contract’ (allestimento di negozi/uffici, vetrine, serramenti, arredi), dell’edilizia residenziale e commerciale (cancelli, recinzioni, balconi, parapetti, scale, soppalchi, tettoie, serramenti, inferriate di sicurezza, qualsiasi lavorazione in ferro battuto), dell’arredo domestico (tavoli, librerie, complementi, lampade, scale interne, fioriere) e dell’arredo urbano (transenne, dissuasori, porta biciclette, pensiline, segnaletica verticale) ed infine della meccanica (produzione di macchinari su disegno).

COME LAVORIAMO

Serietà, professionalità ed affidabilità, sia nella fornitura dei prodotti che nel servizio di assistenza, hanno qualificato l’operato dell’azienda nel corso degli anni. L’esperienza ultra trentennale ed il vasto know-how acquisito consentono oggi all’azienda di rispondere puntualmente alle più articolate esigenze della clientela, sia che si tratti di privati che di grandi aziende o cantieri.

Villa C. rappresenta un interlocutore attento, capace di instaurare con il committente un rapporto di fattiva collaborazione e fiducia per offrire la soluzione più adeguata alla realizzazione del progetto, sia in termini di materiali che di modalità di esecuzione.

L’officina attinge dalla tradizione le tecniche dei vecchi fabbri ferrai, attualizzandole e valorizzandole per la realizzazione di progetti moderni. Dalla coesistenza di tradizione e modernità nasce pertanto una nuova progettualità, che si traduce in abilità nel forgiare, battere e piegare il ferro, laddove la sensibilità e la creatività del progettista lo richieda e nell’utilizzo di macchinari, dove la moderna tecnologia accresce la qualità del prodotto.